Cinema Barch-in è nato durante il lockdown 2020 dall’idea di un gruppo di amici e architetti (Nicola Scopelliti, Caterina Groli, Silvia Rasia), si tratta del primo drive-in in barca d’Italia, in una location d’eccezione: l’antico Arsenale di Venezia, un bacino chiuso e protetto dove, grazie al patrocino della Marina militare, del Comune di Venezia e la collaborazione della società VELA, ogni anno a cavallo tra Luglio e Agosto centinaia di barche e ospiti trovano posto per vivere delle serate davvero speciali, all’insegna del cinema, della musica e dell’intrattenimento.
L’Associazione FEMS ne cura il programma artistico, e co-produce l’evento in stretta collaborazione con i tre ideatori. Il programma invece viene progettato insieme a tante diverse realtà del territorio che collaborano con FEMS, allo scopo di approfondire il tema indicato dall’edizione a più voci.
Questa iniziativa non potrebbe mai veder vita senza senza la stretta collaborazione tra gli ideatori stessi, FEMS, e Cocai Express, il delivery veneziano, ma soprattutto senza il sostegno di tantissime realtà locali degli gli sponsor che contribuiscono alla realizzazione. L’elenco completo degli sponsor è disponibile sul sito di Cinema Barch-IN.
TEMA - VENEZIA, ISOLE E NON LUOGHI
Sei appuntamenti cinema, dal 30 Luglio, al 6 Agosto.
Non mancheranno i momenti di Aperiporto tra Dj set, Web radio, Stand up Comedy e musica dal vivo.
Domenica 30 Luglio:
Serata in collaborazione con Associazione Piazza San Marco, La Fabbrica del vedere-Archivio Carlo Montanaro
Presentano Eleonora Arena e Marco Paladini
h. 19.00 Programma musicale on stage a cura di Radio Ca’ Foscari
h. 21.00 Papageno silhouette musicale Introduce Prof. Carlo Montanaro
h. 21.15 Lo Sguardo su Venezia di Simone Marcelli 2021 (ITA).Introducono il regista Simone Marcelli e l’attrice Ottavia Piccolo
h. 22.30 Venise n’existe pas (cortometraggio). Introduce la regista Ana Girardot -Lingua Francese – Sub Ita
Lunedì 31 Luglio:
Serata presentata da Eleonora Arena
h. 19.30 Lorenzo LIUZZI TRIO - Jazz music
h. 21 Ai bambini piace Nascondersi - introduce Angela Norelli (regista)
VOSI Lang Engl – Sub Ita
h. 21.15 After Sun di Charlotte Wells, 2022 (UK-USA) Lingua Inglese sub Ita.
Giovedì 3 Agosto:
Festival CinemAmbiente -Corso di Laurea Magistrale inEnvironmental Humanities , Università Ca’ Foscari Venezia
Presenta Marco Paladini
h. 19.30 Giallo man
21:00Fracas - Polvere Sottile - Hellenikon (cortometrtaggi) Introducono Lia Furxhi di CinemAmbiente e gli studenti del Corso di Laurea Magistrale inEnvironmental Humanities di Ca’ Foscari
VOSI Lingua Inglese – Sub Ita
Venerdì 4 Agosto: Serata Film a sorpresa
Serata in collaborazione con Cineclub e Rete Cinema in Laguna
Presentano Cineclub Venezia e FEMS
h. 19.30 Giallo man
h. 21.00 - Cortometraggio a sorpresa
Introduce Francesco Lughi di Cineclub Venezia
h. 21.15 – Film a sorpresa
VOSI Lingua Inglese – Sub Ita
Sabato 5 Agosto
Presenta Marco Paladini
h.19.30 DJ Set con Dj Rich (Zion Cuts) x Fanjah
Introduzione del Film a cura di Dario Ardossi & Giulia Culato Boscolo
h. 21.15 - Il Pianeta del tesoro
di Ron Clements, John Musker 2002 (USA), – Lingua Ita
Domenica 6 Agosto
Presenta Cecilia Parini
h. 20.15 Stand-up comedy Nicolò Falcone
h. 21.00 - Anteprima de La donna della Barena di Alessandro Russo
h. 21.15- Christian Serie 1 Ep 1-2 - è una serie Sky Original prodotta da Sky Studios e Lucky Red in collaborazione con Newen Connect.