
Interviste FEMS: Evelyn Bruges e Fiore del Deserto
Interviste FEMS: Evelyn Bruges e Fiore del Deserto

FEMCAST DI NATALE
Vicky e Vera con un podcast firmato FEMS. Molto assennate e molto stanche dopo le prime abbuffate natalizie aspettano con voi l’arrivo di Babbo Natale alla commentando i film e i momenti più iconici della tradizione cinematografica natalizia.

Intervista – Tizza Covi e Rainer Frimmel
Vicky Balzano intervista Tizza Covi e Rainer Frimmel alla Mostra del Cinema 2022, Venezia.

Il divo transatlantico dell'epoca d'oro di Hollywood: Cary Grant
Le FEMS du Cinéma esplorano l'epoca d'oro di Hollywood attraverso origini, carriera e amori di uno dei suoi divi più celebri: Cary Grant. Da una famiglia modesta e complessa di Bristol agli apici della fama tramite due film cardine della sua carriera: uno famosissimo e uno che probabilmente non conoscete.

La più imitata, la più inimitabile: Marilyn Monroe
Le FEMS du Cinéma rimangono a Hollywood e raccontano i cento talenti e le mille leggende di una stella brillante quando misteriosa: Marilyn Monroe. Dalla saga familiare delle origini ai tempi d'oro da star della commedia fino alla brusca, oscura fine, attraverso alcuni film chiave: un noir degli esordi, una celebre commedia, un documentario.

Le FEMS commentano: Bridgerton Season 1
Corsetti, nobiltà, pettegolezzi: la nostra prima puntata di commento, dedicata a una delle serie più amate del 2021: Bridgerton! Da ascoltare per rinfrescare la memoria prima di guardare la stagione 2.

Le origini del cinema - Due capolavori del muto da riscoprire
Alcuni film sono celebri di e per se stessi, altri raggiungono la fama perché vengono citati ovunque o, come nel caso della Corazzata Potëmkin in Italia, parodiati. Chissà cosa direbbe Ėjzenštejn se sapesse che il suo film drammatico, dal montaggio rapido e ricco di dinamismo e che dura meno di un'ora e mezzo, sarebbe rimasto nella nostra coscienza collettiva come simbolo di un cinema statico, pomposo e prolisso?