Far East Film Festival - FEFF 2016
Diventa maggiorenne il Far East Film Festival (FEFF per gli amici), ovvero l'evento dedicato esclusivamente al cinema dell'estremo Oriente più famoso e ricco d'Italia!Da ormai 18 anni infatti questa manifestazione è andata sempre più ingrandendosi, grazie al costante impegno del Centro Espressioni Cinematografiche (C.E.C.) ed al contributo ed alla collaborazione dei maggiori istituti orientali presenti tra Friuli e Lazio, che hanno permesso anche quest'anno un programma ricchissimo di eventi.Oltre all'immensa varietà di film in concorso provenienti da tutta l'Asia, il FEFF offre infatti un programma pregno di rassegne (quest'anno si ripropongono i maggiori kaiju eiga post-Godzilla di Honda Ishiro, nonché alcune pellicole del leggendario Bruce Lee restaurate in 4K) incontri, competizioni di Cosplayer, workshop ed altri eventi per un totale che raggiunge le tre cifre.Ad aprire la serata inaugurale del festival, Venerdì 22 aprile dalle ore 20:00, sarà una vecchia conoscenza per tutti gli habitué del festival, ovvero Johnnie To, il quale taglierà il nastro che darà il via alle danze. A seguire, verrà proiettato il sudcoreano The tiger di Park Hoon-jung.Come già accennato, anche gli incontri quotidiani con attori, autori e produttori saranno fenomenali: solo per fare qualche nome, oltre al già citato To, saranno presenti al festival anche Sammo Hung (presenterà il suo The bodyguard), Matsuda Ryuhei (per chi non se lo ricordasse, il Ren della versione live action del manga Nana), l'idol giapponese Go Morita e lo stesso Park Hoon-jung.Questi sono solo alcuni accenni di quello che ci aspetta a Udine dal 22 al 30 aprile, ma per informarvi sui dettagli e non perdervi tutte le novità che giorno per giorno possono accadere, vi suggeriamo caldamente di consultare al sito web del FEFF, sul quale è già presente il programma completo.Tra le presenze VIP del festival, non potevano chiaramente mancare le FEMS, che armate di accredito e tanta passione anche per il cinema asiatico, cercheranno di scovare e raccontarvi impressioni su proiezioni e momenti salienti di questa manifestazione. Arrivederci a Udine!} else {